Cos'è commedia slapstick?

Commedia Slapstick

La commedia slapstick è un genere di commedie che si basa su azioni fisiche esagerate e spesso violente, ma senza vere e proprie conseguenze negative per i personaggi. È un tipo di umorismo che fa ridere attraverso situazioni ridicole, cadute, torte in faccia, inseguimenti e altri espedienti fisici.

Elementi chiave della slapstick:

  • Violenza%20esagerata: La violenza è rappresentata in modo caricaturale e mai realistica. Nessuno si fa veramente male, anche se subisce colpi e cadute spettacolari.
  • Acrobazie%20e%20gag%20visive: L'abilità fisica degli attori è fondamentale, con acrobazie e gag che sfruttano il corpo e l'ambiente circostante.
  • Situazioni%20assurde: Le trame spesso presentano situazioni illogiche e paradossali che contribuiscono all'umorismo.
  • Personaggi%20stereotipati: Spesso i personaggi sono semplici e riconoscibili, basati su archetipi come il poliziotto incompetente, il ricco avaro, o l'innamorato goffo.
  • Ritmo%20frenetico: La comicità si sviluppa a un ritmo rapido, con una successione ininterrotta di gag e situazioni comiche.

Esempi famosi:

  • Charlie%20Chaplin: Uno dei maestri della slapstick, con il suo personaggio di Charlot che affronta le difficoltà della vita con goffaggine e resilienza.
  • Buster%20Keaton: Famoso per la sua espressione imperturbabile anche nelle situazioni più caotiche, era un grande atleta e acrobata.
  • Laurel%20e%20Hardy: Conosciuti in Italia come Stanlio e Ollio, sono un duo comico che ha fatto la storia del cinema slapstick.
  • The%20Three%20Stooges: Un trio comico statunitense famoso per le loro gag violente e i loro scherzi senza senso.
  • Mr.%20Bean: Un esempio più recente di slapstick, con un personaggio che comunica principalmente attraverso la mimica e le azioni fisiche.

La slapstick è una forma di comicità universale che, pur essendo spesso considerata semplice, richiede grande precisione e abilità da parte degli attori. La sua natura fisica e visiva la rende accessibile a un pubblico ampio, superando le barriere linguistiche e culturali.